"Two Empires: The Eagle and the Dragon" @ Palazzo Venezia, Roma
Two ancient cultures collide in an exhibition where the Roman Empire
meets the Chinese Qin and Han dynasties (200 BC-200 AD), considered a
golden age in China's history.
The exhibition displays 450 similar yet contrasting artefacts relating to both empires. Jade, lacquer and silks combine with marble statues, glass, mosaics, silver and bronze. With the participation of almost 50 museums, the exhibition is the result of extensive collaboration between China and Italy and is held in honour of the Cultural Year of China in Italy. I
n addition to the items on view, the exhibition examines the role that both cultures played in world civilisation and how their legacies have contributed to modern-day philosophy, engineering, arts and politics. Both empires regarded themselves as the centre of the world and both empires ultimately fell.
The exhibition is part of the "Cultural Year of China" festival, which aims to promote awareness of Chinese culture in Italy and to celebrate 40 years of diplomatic relations between Italy and the Asian country.
From 2010-11-19 to 2011-01-06 . Two Empires: The Eagle and the Dragon. Palazzo Venezia, Roma.
Particolare di statua raffigurante un ufficiale di alto rango Terracotta. Dinastia Qin. (Museo dei Guerrieri e dei Cavalli di Terracotta dell’Imperatore Qin Shi Huang - Shaanxi) © Riproduzione riservata
Veste funeraria Giada e oro, Dinastia Han Orientale © Riproduzione riservata
Modello di torre Terracotta invetriata, Dinastia Han Orientale © Riproduzione riservata
Statua raffigurante un balestriere inginocchiato Terracotta, Dinastia Qin (Museo dei Guerrieri e dei Cavalli di Terracotta dell’Imperatore Qin Shi Huang - Shaanxi) © Riproduzione riservata
Statua raffigurante un cavallo bardato Terracotta. Dinastia Qin (Museo dei Guerrieri e dei Cavalli di Terracotta dell’Imperatore Qin Shi Huang - Shaanxi) © Riproduzione riservata
Statua raffigurante un cavaliere Terracotta. Dinastia Qin. (Museo dei Guerrieri e dei Cavalli di Terracotta dell’Imperatore Qin Shi Huang - Shaanxi) © Riproduzione riservata
Statua raffigurante un ufficiale di alto rango Terracotta. Dinastia Qin. (Museo dei Guerrieri e dei Cavalli di Terracotta dell’Imperatore Qin Shi Huang - Shaanxi) © Riproduzione riservata
Modello di carrozza Legno, pigmenti e bronzo, Dinastia Han Orientale © Riproduzione riservata
Animale fantastico: Tianlu Pietra. Dinastia Han Orientale © Riproduzione riservata
Busto loricato e paludato di Caracalla © Riproduzione riservata
Alcesti e Admeto Affresco, Proveniente da Ercolano © Riproduzione riservata
Atena, Pegaso e Bellerofonte Intonaco dipinto, Metà del I secolo d.C. Proveniente da Pompei, thermopolium © Riproduzione riservata
Gruppo di due figure (cosiddetto Oreste ed Elettra) Marmo, I secolo d.C. Proveniente da Pozzuoli, dal macellum © Riproduzione riservata
Statua di bambina con colomba Marmo lunense, II secolo d.C. © Riproduzione riservata
Emblema musivo con pesci II sec. d.C. © Riproduzione riservata
Statua di Adone Marmo di Carrara, II secolo d.C. Proveniente da Santa Maria Capua Vetere © Riproduzione riservata
Statua di Afrodite da Sinuessa Marmo, Ultimo quarto del I secolo a.C. Proveniente da Sinuessa (moderna Mondragone) © Riproduzione riservata